Arte e Tradizioni della Sardegna tramandate
Tappeti sardi realizzati artigianalmente. Il laboratorio Sartapp, gestito dai fratelli Stefania, Carlo e Fabrizio, porta avanti un’attività di famiglia forte di tradizione e competenze acquisite in quasi quarant’anni di esperienza.
Nata nel 1978, è frutto della sapiente gestione del suo fondatore Basilio Sanna che, insieme alla moglie Elisabetta, avvia con intuizione un’azienda tessile moderna nella concezione anche se fortemente legata alle radici identitarie del territorio di Samugheo e alla sua rinomata tradizione tessile.
IN EVIDENZA
-
Asciugapiatti
18,00€Asciugapiatti lavorato a mano con tecnica pibiones in puro cotone 100%.
-
Copriletto Balletto Sardo Jacquard
Da: 120,00€Il balletto sardo è un motivo decorativo della tradizione artigiana sarda. Design perfetto per la casa in stile sardo.
-
Copriletto Bisaccia Jacquard
Da: 120,00€Il pattern riprende un disegno tipico della classica bisaccia sarda. Realizzabile con diversi abbinamenti di colore.
-
Copriletto Canneddos Jacquard
Da: 120,00€Un design geometrico adatto a tutti gli stili di arredamento.

tradizione e innovazione
Tradizione viene dal latino traditio, propriamente significa “consegna, trasmissione”; viene dal verbo latino tradēre “consegnare”, “tramandare”, “trasmettere”.
Nel significato etimologico è la trasmissione nel tempo, da una generazione all’altra, di memorie, fatti, notizie, testimonianze, trasmesse di generazione in generazione, di bocca in bocca.
Tutto questo viene assimilato, in modo pregnante, da coloro che ci hanno dato la possibilità di accogliere il valore di questa “consegna” che continua ancora oggi a diventare trasmissione, tradizione. É la forza che risiede nel passato, ma che sgorga nel presente per essere ancora e ancora assimilata nel futuro. Senza questa tensione non si potrebbe mai parlare di traditio, tanto meno di innovazione.
Concretamente il tutto ci è consegnato, nella semplicità, da coloro che sono i custodi di una tradizione che a loro volta hanno acquisito: semplicemente i nostri genitori, simbolo e frutto di una continuità vincente. Solo così il prodotto è originale, potremmo riassumere, fatto a mano.
Esclusivamente dalla nostra tradizione attingiamo i tipi di tessitura, i disegni, le materie prime, per produrre tappeti sardi creati come la consuetudine che ci “impone” e ci “propone”. Siamo nel solco della tradizione e dell’innovazione che se rispettata in sé è certamente durevole nel tempo.