Descrizione
Il tappeto “DEA MADRE” fa parte della collezione “Asile”. Il culto di questa divinità risale al paleolitico e in sardegna la prima statuetta in basalto fu ritrovata nei pressi di un riparo sottoroccia nella periferia di Macomer.In quel tempo la dea madre era colei dalla quale dipendeva tutto il creato, era simbolo di fecondità. Il suo culto appare diffuso agli albori della storia, dall’India al mediterraneo orientale. Questo tappeto racchiude in sè secoli di storia sarda e mediterranea.